Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
+2
brillo77
jeamarin
6 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Ormai è legge, per il bollo tutte le moto che abbiano superato anche i vent'anni e che sono inseriti nell'elenco dell'FMI, se non circolano non devono pagare nulla, se circolano solo una tassa che dovrebbe essere di 10,33 € credo, ma Per l'assicurazione storica, basta il certificato di storicità rilasciato dalla FMI?
jeamarin- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 24.06.10
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Mi sembra che era già così, forse hanno cambiato l'età che il mezzo deve avere, ma la tassa forfettaria di circolazione, che varia da regione a regione, é solo per la circolazione, non proprietà. Sono esclusi da tutto ciò i ciclomotori, che anche se bicentenari, pagano il bollo x intero. Circa 24€
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Boh adesso non so, devo informarmi. Prima invece se il motociclo aveva da 20 a 30 anni c'era bisogno dell'iscrizione ad un registro storico. Compiuti i 30 anni l'esenzione avveniva in automatico.
Per l'assicurazione credo che il discorso sia diverso. Essendo società private hanno diverse linee guida.
Per l'assicurazione credo che il discorso sia diverso. Essendo società private hanno diverse linee guida.
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Allora, mi sono documentato, e c'è stata un'interrogaione da parte dell'Agenzia dell' Entrata al Ministro dei Trasporti, per meglio chiarire la situazione sui bolli, con la RISOLUZIONE 112/E di Novembre 2011 Dell'Agenzia delle Entrate, ed il testo lo trovate su internet se ricercate tale risoluzione, è stato definitivamente chiarito che è sufficente che la moto in vostro possesso, parliamo di moto ventennali (udite udite), se sono comprese nel'elenco FMI, quindi non devono essere necessariamente iscritte al registro storico, e questa è la novità, se non circolano NON DEVONO PAGARE NULLA, SE CIRCOLANO UNA TASSA FORFETTARIA RIDOTTA, QUINDI QUESTANNO CI RISPARMIAMO UN BEL PO' DI EURINI, IO MI SONO SCARICATO TUTTA LA RISOLUZIONE 112/E Quindi:
Innanzitutto i Vent'anni sono considerati all'anno di immatricolazione cioè se è immatricolata a Dicembre 2002 E RIENTRA NELL'ELENCO FMI, Dal 1° Gennaio 2012 non paga più il bollo se non circola o paga il bollo forfettario se circola.
Innanzitutto i Vent'anni sono considerati all'anno di immatricolazione cioè se è immatricolata a Dicembre 2002 E RIENTRA NELL'ELENCO FMI, Dal 1° Gennaio 2012 non paga più il bollo se non circola o paga il bollo forfettario se circola.
jeamarin- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 24.06.10
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
jeamarin ha scritto:...se è immatricolata a Dicembre 2002 E RIENTRA NELL'ELENCO FMI, dal 1° Gennaio 2012 non paga più il bollo...
...1992 non 2002!!
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Haakon ha scritto:jeamarin ha scritto:...se è immatricolata a Dicembre 2002 E RIENTRA NELL'ELENCO FMI, dal 1° Gennaio 2012 non paga più il bollo...
...1992 non 2002!!
mmmh......aspetta, dunque, 1992-2002 sono dieci anni, 2012 venti anni,.....no, è giusto, nella fretta ho sbagliato...
jeamarin- Numero di messaggi : 65
Data d'iscrizione : 24.06.10
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
ma per iscrivere un mezzo all' FMI bisogna essere iscritti ad un club associato all' FMI?
davide91- Numero di messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.06.09
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Certo, ma a quanto pare adesso non è più necessario, visto che compiuti 20 anni il mezzo viene esentato d'ufficio!
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
cazzo io ho gia pagato il bollo ed era a prezzo pieno
davide91- Numero di messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.06.09
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
ciao ragazzi, sono nuovo.
Volevo chiedervi un consiglio. Ho un px 125 e arcobaleno del 84 da assicurare, non so dove sbattere la testa per l'assicurazione, consigli?
Volevo chiedervi un consiglio. Ho un px 125 e arcobaleno del 84 da assicurare, non so dove sbattere la testa per l'assicurazione, consigli?
Fandero- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Ciao Fandero, benarrivato.
Io la mia 50 l'ho assicurata da Groupama in via conte di ruvo 111, 90€ ma con guida esclusiva, solo io e mia moglie. Il titolare si chiama Massimo Felicetti. Io ho tutti i mezzi da lui e mi trovo benissimo. Se ti interessa in pvt ti do il suo numero, anche se credo che se cerchi su google lo trovi.
Io la mia 50 l'ho assicurata da Groupama in via conte di ruvo 111, 90€ ma con guida esclusiva, solo io e mia moglie. Il titolare si chiama Massimo Felicetti. Io ho tutti i mezzi da lui e mi trovo benissimo. Se ti interessa in pvt ti do il suo numero, anche se credo che se cerchi su google lo trovi.
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
brillo77 ha scritto:Ciao Fandero, benarrivato.
Io la mia 50 l'ho assicurata da Groupama in via conte di ruvo 111, 90€ ma con guida esclusiva, solo io e mia moglie. Il titolare si chiama Massimo Felicetti. Io ho tutti i mezzi da lui e mi trovo benissimo. Se ti interessa in pvt ti do il suo numero, anche se credo che se cerchi su google lo trovi.
Ciao scusa ma per lavoro non ho avuto tempo per controllare il forum. Si grazie il numero mi servirebbe per essere sicuro che quello che ho trovato su google sia giusto. In un altro post ho capito che tu hai assicurato la tua 50 senza che sia iscritta a nessun club?
Fandero- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Fendero hai posta. . .
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
A proposito di club, domenica, mentre rinnovavo la tessera del Vespa Club, ho sentito il presidente che dava ad un' altro vespista il numero di un'altra compagnia, che a suo parere é piú conveniente. Non so se ha preso accordi con l' assicuratore per qualche forma di convenzione, ma se qualcuno sa, parli ora. . . .
Altrimenti se sento qualcuno posto il nome dell'assicurazione.
Altrimenti se sento qualcuno posto il nome dell'assicurazione.
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
brillo77 ha scritto:Fendero hai posta. . .
thanks,il postino é passato.
Fandero- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Fammi sapere cosa trovi perché pure io a giorni devo ripartire con una nuova polizza. . . .
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Certo,appena ho novitá
Fandero- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Ciao, io l'anno scorso ho assicurato la mia Rally 200 dalla AXA per 92,50 euro annui. Però c'è bisogno sia della tessera ASI che dell'Attestato di Storicità. Anche Genertel è conveniente, l'anno scorso feci un preventivo e veniva pure 92 euro, sempre con tessera e certificato ASI, ma c'è anche la possibilità di sospenderla! Io non la feci perchè mi serviva subito...
L'anno precedente ero assicurato con Helvetia, euro 118 annui, è bastata la tessera ASI.
Se avete la tessera del Vespaclub contattate il presidente e fatevi dire quali compagnìe sono convenzionate.
L'anno precedente ero assicurato con Helvetia, euro 118 annui, è bastata la tessera ASI.
Se avete la tessera del Vespaclub contattate il presidente e fatevi dire quali compagnìe sono convenzionate.
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Allora, Groupamà mi ha chiesto (veramente a mio padre) 160 €.
Inizio a cercare....
Inizio a cercare....
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Allora è andato anche mio padre(che è l'intestatario:-) ), il preventivo é stato sui 200 euro senza alcuna tessera.invece chiedendo al vespaclub dovrebbe venire intorno ai 150 però bisogna mettere in conto la tessera di 25 euro. . .
Fandero- Numero di messaggi : 7
Data d'iscrizione : 05.03.12
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
brillo77 ha scritto:Io la mia 50 l'ho assicurata da Groupama in via conte di ruvo 111, 90€ ma con guida esclusiva, solo io e mia moglie.
brillo77 ha scritto:Allora, Groupamà mi ha chiesto (veramente a mio padre) 160 €
Cioè 70 euro in più rispetto all'anno scorso?!
ESTIQAATSI!!
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Esattamente, il bello é che mio padre era andato per una polizza di uno Scarabeo 50 di mio cugino che l'anno scorso ha fatto pure un incidente e ha pagato 170€
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Direct line nisba.
Mi ha detto il call center che per loro 160€ sono giá buoni, da internet non c'é possibilitá di preventivi per i 50
Mi ha detto il call center che per loro 160€ sono giá buoni, da internet non c'é possibilitá di preventivi per i 50
brillo77- Numero di messaggi : 260
Data d'iscrizione : 02.07.10
Età : 47
Località : Pescara
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Anch'io ho fatto l'anno scorso 2 polizze da groupama e ho pagato 64€ la sprint v. 52€ il px e in più obbligatoriamente ho dovuto fare un'assicurazione personale da 60€ ... Totale 174€!!se a giugno mi danno le stesse condizioni rinnovo!!
Vespa'n'roll- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 26.07.11
Età : 39
Località : Chieti
Re: Per l'Assicurazione Storica ed il Bollo
Sono andato a parlare anche con la Helvetia e fa un prezzo di 150€ per la prima vespa,dalla seconda fino alla nona solo 8€ in + a vespa...uniche condizioni sono che il mezzo deve avere almeno 26 anni,si deve essere iscritti ad un club(anche Vespa club)e c'è una franchigia di 50€
Vespa'n'roll- Numero di messaggi : 51
Data d'iscrizione : 26.07.11
Età : 39
Località : Chieti
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.