Revisione primavera125
+2
davide91
francesca125
6 partecipanti
:: GENERALE :: TECNICA VESPISTICA
Pagina 1 di 1
Revisione primavera125
Ciao Fabrizio!
Come va? Ho fatto l'assicurazione, possiamo vederci quando vuoi...ora non sono a Pescara, torno domani.
Nel frattempo, una domanda: come devo regolarmi per la revisione? Sapevo che la prima andava fatta a 4 anni (massimo) dall'acquisto della moto, e ci siamo. Ma va davvero fatta ogni due anni come per qualsiasi altro mezzo? E poi: dove mi consigli/consigliate di effettuarla? Alla motorizzazione la fanno con il proprietario presente (puoi immaginare che solo l'idea che qualcun altro mi tocchi la bimba mi fa venire i brividi... ?
Insomma, help!!!
Come va? Ho fatto l'assicurazione, possiamo vederci quando vuoi...ora non sono a Pescara, torno domani.
Nel frattempo, una domanda: come devo regolarmi per la revisione? Sapevo che la prima andava fatta a 4 anni (massimo) dall'acquisto della moto, e ci siamo. Ma va davvero fatta ogni due anni come per qualsiasi altro mezzo? E poi: dove mi consigli/consigliate di effettuarla? Alla motorizzazione la fanno con il proprietario presente (puoi immaginare che solo l'idea che qualcun altro mi tocchi la bimba mi fa venire i brividi... ?
Insomma, help!!!
francesca125- Numero di messaggi : 32
Data d'iscrizione : 07.09.09
Età : 43
Località : Pescara
Re: Revisione primavera125
la revisione si fa a 4 anni DALL'IMMATRICOLAZIONE del veicolo e poi ogni 2 anni
petroppo la revisione va fatta come qualsiasi altro mezzo ma ovviamente ci sono alcune differenze(ad esempio non ti fanno questioni del fatto che non ha le frecce perche quando è stata costruita queste non erano obbligatorie).
Davide
petroppo la revisione va fatta come qualsiasi altro mezzo ma ovviamente ci sono alcune differenze(ad esempio non ti fanno questioni del fatto che non ha le frecce perche quando è stata costruita queste non erano obbligatorie).
Davide
davide91- Numero di messaggi : 277
Data d'iscrizione : 27.06.09
Re: Revisione primavera125
Grazie Davide, ho risolto.
Revisione prenotata, la faccio prima del 27, quindi magari ci si conoscerà.
Buona vespa!
Revisione prenotata, la faccio prima del 27, quindi magari ci si conoscerà.
Buona vespa!
***- Ospite
revisione veicoli
ciao comunque la revisione si può anche fare in officina autorizzata perchè la motorizzazione ci mette se va bene un paio di mesi a prenotare, comunque puoi chiedere a Fabrizio per l'officina, si spendono comunque una ventina di euri in più da privato e non conviene lasciare il mezzo perchè fanno subito.
alejandr- Ospite
Re: Revisione primavera125
alejandr ha scritto:ciao comunque la revisione si può anche fare in officina autorizzata perchè la motorizzazione ci mette se va bene un paio di mesi a prenotare, comunque puoi chiedere a Fabrizio per l'officina, si spendono comunque una ventina di euri in più da privato e non conviene lasciare il mezzo perchè fanno subito.
alejandro- Numero di messaggi : 121
Data d'iscrizione : 22.07.09
Località : Sambuceto
Re: Revisione primavera125
attenzione!
ho letto da qualche parte che i veicoli d'epoca possono rientrare nella categoria dei veicoli atipici e quindi la revisione andrebbe fatta ogni anno....
informatevi bene sull'interpretazione da dare, poi quando succede...
ho letto da qualche parte che i veicoli d'epoca possono rientrare nella categoria dei veicoli atipici e quindi la revisione andrebbe fatta ogni anno....
informatevi bene sull'interpretazione da dare, poi quando succede...
Re: Revisione primavera125
La revisione va fatta ogni due anni, ci siamo informati. Per Veicoli Atipici si intendono quei veicoli reimmatricolati che ne portano l'annotazione sulla Carta di Circolazione, per tutti gli altri, semplicemente iscritti ai Registri Storici, la revisione va effettuata una volta ogni due anni.
Fabrizio- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 10.05.09
Re: Revisione primavera125
quindi anche le famose radiate d'ufficio sono veicoli atipici una volta reimmatricolate?
Re: Revisione primavera125
Dovresti saperlo, hai 27 anni d'esperienza e tanti restauri alle spalle.
Fabrizio- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 10.05.09
Re: Revisione primavera125
no, non lo so, lo chiedevo a te, ma visto che non lo sai, mi informo e ti faccio sapere. pazzacchione!
Re: Revisione primavera125
le radiate non le reimmatricoli, al limite le reiscrivi al PRA.
Fabrizio- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 10.05.09
Re: Revisione primavera125
scusami il lapsus, sono basso di cultura, però invece di polemizzare sempre, perchè non mi rispondi? era una domanda non una fucilata. avevo chiesto al presidente, vorrà dire che mi informerò altrove e riporterò sul forum quanto mi verrà detto da altri. polemicone!
donato- Ospite
Re: Revisione primavera125
Ma per reiscrivere un veicolo al PRA è necessaria l'iscrizione ad un Registro Storico (ASI-FMI)? Se la risposta è sì allora, secondo l'interpretazione comune, diverrebbe un veicolo "atipico" e di conseguenza soggetto a revisione annuale... giusto?
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: Revisione primavera125
No Andrè la reiscrizione, al PRA, con libretto originale, caso che è capitato a me, non riporta alcuna scrittura sullo stesso, quindi continua ad essere biennale.
Altro caso le reiscrizione con l'emissione del nuovo libretto, spesso , ma dipende dalle motorizzazioni, potrebbero riportare scritture del tipo "veicolo d'interessa storico e collezionistico" alias veicolo atipico. In questo caso revisione annuale.
Idem per i veicoli reimmatricolati, dove si richiede le nuova targa con relativo libretto di circolazione.
Comunque ho provato a chiedere ad officine private abilitate alle revisioni ne sanno poco o nulla.
Altro caso le reiscrizione con l'emissione del nuovo libretto, spesso , ma dipende dalle motorizzazioni, potrebbero riportare scritture del tipo "veicolo d'interessa storico e collezionistico" alias veicolo atipico. In questo caso revisione annuale.
Idem per i veicoli reimmatricolati, dove si richiede le nuova targa con relativo libretto di circolazione.
Comunque ho provato a chiedere ad officine private abilitate alle revisioni ne sanno poco o nulla.
Fabrizio- Numero di messaggi : 465
Data d'iscrizione : 10.05.09
:: GENERALE :: TECNICA VESPISTICA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.