@ Alejandro: sella U
2 partecipanti
:: GENERALE :: TECNICA VESPISTICA
Pagina 1 di 1
@ Alejandro: sella U
Ciao Ale, stasera sono riuscito, con non poche difficoltà, a riesumare la sella della U dal profondo delle tenebre del mio garage, dopo aver dovuto disincastrare i vari pezzi sistemati a mo' di Tetris.... (faccio un po' la parte fatijiata! ).
Cmq la sella si presenta in queste condizioni:
la struttura è ben messa, neanche tanto arrugginita, il problema è ovviamente la copertura, salvabile volendo fare un conservato vissuto (come nel mio caso) ma impensabile da usare per un restaurato da FMI. Le molle sono arrugginite e sembrano nere, almeno dalle immagini, considerando la ruggine e l'alone del tempo... cmq dovrebbero essere originali, ma una è monca alla fine della spirale, dove si avvita al perno del telaio. Inoltre monta una maniglia cromata. Non mi stupisce visto che la mia, nonostante la U stia per "utilitaria" è una versione "lusso" accessoriata con portapacchi, cuscino e ruota di scorta, copribiscottino marchiato "Vespa" cromato. Cmq ci metto la mano sul fuoco che sia originale dell'epoca.
Regolati tu, la sella è qui, ma per usarla dovresti procurarti un coprisella e delle molle nuove. La maniglia la possiamo smontare, ma il resto non lo voglio sistemare assolutamente (tipo ti venisse in mente di verniciarla!) perchè ho intenzione di rimontarla conservata così com'è.
Ciao ciao!
Cmq la sella si presenta in queste condizioni:
la struttura è ben messa, neanche tanto arrugginita, il problema è ovviamente la copertura, salvabile volendo fare un conservato vissuto (come nel mio caso) ma impensabile da usare per un restaurato da FMI. Le molle sono arrugginite e sembrano nere, almeno dalle immagini, considerando la ruggine e l'alone del tempo... cmq dovrebbero essere originali, ma una è monca alla fine della spirale, dove si avvita al perno del telaio. Inoltre monta una maniglia cromata. Non mi stupisce visto che la mia, nonostante la U stia per "utilitaria" è una versione "lusso" accessoriata con portapacchi, cuscino e ruota di scorta, copribiscottino marchiato "Vespa" cromato. Cmq ci metto la mano sul fuoco che sia originale dell'epoca.
Regolati tu, la sella è qui, ma per usarla dovresti procurarti un coprisella e delle molle nuove. La maniglia la possiamo smontare, ma il resto non lo voglio sistemare assolutamente (tipo ti venisse in mente di verniciarla!) perchè ho intenzione di rimontarla conservata così com'è.
Ciao ciao!
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
Re: @ Alejandro: sella U
Grazie Andrè tu portala domenica poi vediamo, dovrei trovare una copertura e le molle , comunque qualcosa risolviamo, ciao
alejandro- Numero di messaggi : 121
Data d'iscrizione : 22.07.09
Località : Sambuceto
Re: @ Alejandro: sella U
eeeh non credo che la porterò domenica, nella confusione potrebbe fare 1 brutta fine.... inoltre prima vorrei smontare delicatamente tutto ciò che non serve, copertura (che DEVO recuperare assolutamente) molle e maniglia.
Tu intanto prepara il set fotografico e procurati l'occorrente per completare la sella, quando sarà tutto pronto fammi un fischio!
Tu intanto prepara il set fotografico e procurati l'occorrente per completare la sella, quando sarà tutto pronto fammi un fischio!
Haakon- Admin
- Numero di messaggi : 804
Data d'iscrizione : 09.05.09
Età : 47
Località : Pescara
:: GENERALE :: TECNICA VESPISTICA
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.